crema_viso_probiotici_naturalmila

Oggi in commercio troviamo davvero tantissime alternative cosmetiche in ambito skincare, in particolare trattamenti viso per ogni età, esigenza e portafogli.

Abbiamo creme per il giorno, per la notte, idratanti, anti-inquinamento, anti-age, per pelli sensibili, mature, delicate, grasse, e… chi più ne ha più ne metta.

Così spesso ci ritroviamo a riempire il nostro armadietto del bagno con qualunque novità disponibile sul mercato. 

Se ti dicessimo però che esistono delle creme che racchiudono tutti questi benefici in un unico prodotto? 

Stiamo parlando (rullo di tamburi)...

delle creme viso con probiotici!

Tadaaaa!

Già proprio così le creme con i batteri, quelli buoni però ;)

Prima di parlarti di tutti i benefici che queste creme possono apportare sulla nostra pelle è fondamentale fare una premessa: la crema viso deve essere usata tutti i giorni sin da giovani, a partire dall’adolescenza.

Questo per non trovarsi già a 30 anni ad avere la pelle disidratata, spenta, poco tonica. Il detto “prevenire è meglio che curare” vale anche in questo caso.

E ricordiamo che costanza e tempo viaggiano sempre in coppia, quindi diamo tempo alla crema di “lavorare bene”: la pelle si rigenera ogni 28 giorni

Ora torniamo al perché è importante usare una crema viso a base di probiotici.

La pelle è abitata da microrganismi che hanno bisogno di cibo e qualche coccola

Siamo talmente abituate a usare la parola pelle che spesso non ci soffermiamo a riflettere sul suo significato più intrinseco. È un rivestimento, certamente. Il tessuto del nostro corpo, anche. Il nostro confine tra esterno e interno. La sua vera essenza deve essere però ricercata nella scienza, nell’anatomia.

La pelle è un organo vivo, composto da milioni di microrganismi. In quanto tale ha bisogno di acqua e nutrienti per poter mantenere il suo ottimale stato di salute.

Andiamo oltre, di quali microrganismi stiamo parlando?

La pelle è popolata da tanti microscopici esseri viventi unicellulari tra cui funghi, lieviti e batteri. Già batteri! Non pensare però alla parola batterio come a un qualcosa di negativo per la salute, perché in realtà possiamo suddividere questa specie in due categorie, molto semplicemente: i buoni (commensali) e i cattivi (patogeni).

Nella nostra cute vive una comunità di batteri buoni che svolge un ruolo di primaria importanza per la salute e la bellezza della pelle. Questo insieme di microrganismi rappresenta la prima linea di difesa contro le minacce esterne.

È quindi importante salvaguardare la biodiversità e l'equilibrio di questa flora batterica epidermica, definita Microbiota Cutaneo.

Per decenni abbiamo usato creme, saponi e disinfettanti che hanno alterato l'equilibrio del nostro microbiota cutaneo. Oggi l'approccio è cambiato.

La nuova frontiera della cosmetica utilizza prebiotici e per inibire la crescita dei batteri cattivi, incentivando contemporaneamente la proliferazione dei batteri buoni.

I probiotici proteggono dall’inquinamento e dalle aggressioni atmosferiche

Smog, freddo, caldo, vento sono nemici della nostra pelle. Una crema viso arricchita con probiotici rappresenta uno scudo di protezione verso l’esterno.

Secondo alcuni studi, l’inquinamento ambientale è causa di una minore produzione di lipidi, vitamina E e ceramidi: tre sostanze anti-age, essenziali ai fini di una buona protezione cutanea.

I probiotici agiscono rinforzando la barriera protettiva epidermica e diventano così uno scudo contro le polveri sottili, i radicali liberi e tutte le impurità presenti nell’aria.

Addio rughe precoci

L’inquinamento è anche una delle cause principali dell’invecchiamento precoce della pelle insieme a tanti altri fattori tra cui i raggi UV, alimentazione scorretta, radicali liberi, etc.

Grazie ai probiotici possiamo contrastare l’insorgere di rughe e la perdita di elasticità, loro lavoreranno per noi giorno e notte per rimpolpare, levigare  e tonificare la cute.

Sono i personal trainer della nostra pelle.

crema probiotici prevenzione

Prevenire o curare?

Le creme con probiotici agiscono su entrambi i fronti.

Quando i probiotici (aiutati dai prebiotici) entrano in contatto con la pelle,  iniziano a ripopolare la flora cutanea, colonizzando (in positivo) l’ambiente e dando filo da torcere agli agenti patogeni. In poche e semplici parole riprendono il controllo della situazione e rimettono le cose al loro posto. 

La pelle torna in salute, più forte e protetta.

Ovviamente anche una crema con probiotici può essere arricchita con principi attivi specifici.

Pensiamo ad esempio alle tante magie che possono fare le piante.

La Bardana ad esempio è una pianta medicinale, molto utilizzata in erboristeria e in fitocosmesi per i disturbi della pelle. Si tratta infatti di una pianta dermopatica, ricca di sali minerali, raccomandata per trattare  manifestazioni cutanee come acne, eczemi, psoriasi perché svolge una naturale azione purificante. In questo caso, inserita all’interno di una crema, andrà a svolgere un’azione “curativa” sulla pelle.

Al contrario, un principio attivo come l’Olio Enotera (pianta protettiva), ricco di omega 6 agirà in ottica di prevenzione delle rughe.

Quindi in parte possiamo dire che ogni età ha la sua crema, c’è una cosa però che accomuna tutte le età: l’applicazione dei probiotici sulla pelle. I probiotici, infatti, si adattano alla pelle di ognuno e agiscono per favorire il ripristino e il riequilibrio della flora batterica cutanea da cui dipende la salute della pelle.

Ora che hai scoperto cosa possono fare le creme arricchite con probiotici, che ne dici di abbandonare le vecchie abitudini e far spazio al nuovo?

SCOPRI LE NOSTRE CREME CON PROBIOTICI E RITROVA LA SALUTE E LA NATURALE BELLEZZA DELLA TUA PELLE

Prodotto aggiunto alla Wishlist